Bonus Nido 2026: più semplice, più alto, più famiglie aiutate

Nov 10, 2025Di Francesca Ferrazzi
Francesca Ferrazzi

Tutte le informazioni aggiornate per le famiglie sul Bonus Asilo Nido 2026: cosa cambia, quanto spetta e come fare domanda in modo semplice.

Nel 2026 cambia tutto per chi ha bambini piccoli: il Bonus Asilo Nido diventa più accessibile, più alto e — soprattutto — più semplice da richiedere.
Una buona notizia per migliaia di famiglie che ogni giorno cercano di conciliare lavoro, spese e tempo con i propri figli.

Perché crescere un bambino è una meravigliosa avventura, ma anche un impegno economico. E da gennaio 2026, lo Stato prova ad alleggerire davvero quel peso.

Un aiuto concreto per chi cresce un bambino


Da anni il Bonus Asilo Nido INPS sostiene le famiglie nel pagamento delle rette dei nidi pubblici e privati.
Ma dal 1° gennaio 2026, la misura si rinnova con un principio chiaro: meno burocrazia, più inclusione.

Non servirà più rifare la domanda ogni anno — basterà presentarla una volta sola, e il bonus resterà valido fino al compimento dei tre anni del bambino.
Inoltre, saranno ammessi più tipi di servizi educativi, dai micronidi alle sezioni primavera, fino a piccoli gruppi autorizzati come i PGE di Bologna.

Una semplificazione che farà felici tante famiglie, anche quelle che scelgono formule più flessibili e accoglienti per i propri piccoli.


Cosa cambia nel 2026


Oltre alla procedura più snella, arrivano importi più alti e più famiglie beneficiarie.
Con un ISEE fino a 40.000 €, il contributo potrà arrivare fino a 3.600 € l’anno: un rimborso che copre buona parte delle rette del nido o del gruppo educativo.
Chi non presenta l’ISEE o supera la soglia riceverà comunque un contributo minimo di 1.500 €.

Un passo importante per rendere i servizi per la prima infanzia più accessibili e sostenibili, senza differenze tra nidi grandi e realtà più piccole.

 
Come richiederlo


La domanda resta online, sul sito INPS, accessibile con SPID, CIE o CNS.
Dal 2026, una volta inviata, resterà attiva per tutti gli anni di frequenza: dovrai solo confermare le mensilità da rimborsare.

Per chi frequenta strutture riconosciute come Quokka Nido, sarà possibile usare il bonus direttamente per coprire parte della retta.
Ti aiuteremo noi a capire come fare: basta contattarci o consultare la nostra guida completa al Bonus Asilo Nido 2026.

 
Un piccolo grande aiuto per iniziare bene


Tra lavoro, spese e organizzazione quotidiana, crescere un bambino è una missione a tempo pieno.
Il nuovo Bonus Nido 2026 non risolve tutto, ma rappresenta un segnale concreto: lo Stato riconosce il valore del tempo, della cura e dell’educazione nella prima infanzia.

Per chi sceglie un ambiente educativo accogliente come Quokka Nido, è anche un modo per garantire al proprio bambino un futuro sereno — e per farlo con un po’ più di respiro.

👉 Scopri tutti i dettagli nella guida completa al Bonus Asilo Nido 2026 e contattaci per sapere come applicarlo alla tua iscrizione.